Panasonic DMREX98V Instrucciones de operaciones Pagina 96

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 100
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 95
96
RQT9093
Glossario
Bitstream
Questa è la forma digitale assunta dai dati audio multicanale (ad
esempio da 5,1 canali) prima di venire decodi cati in vari canali.
CPRM (Content Protection for Recordable Media)
La tecnologia CPRM viene utilizzata per proteggere trasmissioni
che possono essere registrate una sola volta. Queste trasmissioni
possono venire registrate solo su registratori e dischi CPRM
compatibili.
Decodi catore
Un decodi catore riporta i segnali audio codi cati su DVD alla
normalità. Questo processo è chiamato decodi ca.
Deep Colour
Questa unità dispone della tecnologia HDMI
TM
(versione 1.3 con
Deep Color) che, se collegata a un televisore compatibile, consente
una migliore resa cromatica (4096 livelli).
È possibile ottenere colori sorprendentemente brillanti e naturali
dalle gradevoli sfaccettature, con un impoverimento cromatico
appena percettibile.
[In caso di collegamento ad un televisore che non supporta la
funzione Deep Color, senza Deep Color si ottiene una gradazione
cromatica inferiore (256 livelli). L’unità sarà in grado di impostare
automaticamente l’uscita adatta in base al televisore collegato.]
DivX
DivX è una tecnologia multimediale diffusa creata da DivX, Inc. I le
multimediali DivX contengono video ad alta compressione con
un’elevata qualità visiva che consente di mantenere dimensioni dei
le relativamente piccole.
Dolby Digital
Questo è un metodo di codi ca dei segnali digitali sviluppato dalla
Dolby Laboratories. A arte l’audio stereo (2 canali) questi segnali
possono essere anche audio multicanale. Una grande quantità di
informazioni audio può essere registrata su un disco utilizzando
questo metodo.
Quando si registra su questa unità, l’audio base è Dolby Digital (2
canali).
Rimissaggio
Questo è il processo di rimissaggio dell’audio multicanale, presente
su alcuni dischi, in due canali. E’ utile quando si desidera ascoltare
audio a 5,1 canali registrato su DVD tramite i diffusori del televisore.
Alcuni dischi proibiscono il rimissaggio e questa unità può quindi
emettere solo i due canali anteriori.
Drive
Nel caso di questa unità, il termine indica il disco sso (HDD), il
disco (DVD), la videocassetta (VHS) e la scheda SD (SD). Questi
eseguono la lettura e la scrittura dei dati.
DTS (Digital Theater Systems)
Questo sistema Surround viene utilizzato in molte sale
cinematogra che. Vi è una buona separazione tra i canali e sono
possibili effetti sonori realistici.
Gamma dinamica
La gamma dinamica è la differenza tra il livello inferiore del suono
udibile sopra al rumore dell’apparecchio ed il livello superiore del
suono prima che esso venga distorto.
Compressione della gamma dinamica signi ca ridurre la distanza
tra i suoni di maggiore e minore volume. Ciò signi ca poter
ascoltare a bassi livelli di volume udendo ancora chiaramente un
dialogo.
Film e video
I DVD-Video sono registrati o con lm o con video. Questa unità è in
grado di determinare cosa è stato utilizzato e quindi utilizza il
metodo di uscita progressiva più adatto.
Film: Registrati a 25 fotogrammi al secondo (dischi PAL) o a
24 fotogrammi al secondo (dischi NTSC). (Anche dischi
NTSC registrati a 30 fotogrammi al secondo.)
Generalmente appropriato per i lmati di immagini in
movimento.
Video: Registrati a 25 fotogrammi/50 campi al secondo (dischi
PAL) o 30 fotogrammi/60 campi al secondo (dischi
NTSC). Generalmente appropriati per i programmi
televisivi o l’animazione.
Finalizzazione
Un processo che rende possibile la riproduzione di un CD-R, CD-
RW, DVD-R ecc. registrato con questa unità su di un apparecchio
diverso. Con questa unità potete nalizzare DVD-R, DVD-R DL,
DVD-RW (formato DVD-Video), +R, +R DL.
Dopo la nalizzazione, il disco diviene di sola riproduzione e non è
più possibile registrare o editare. Ciononostante, i DVD-RW
nalizzati possono essere formattati per una nuova registrazione.
Cartella
Si tratta di una posizione sul disco sso, sul disco o sulla Scheda
SD in cui gruppi di dati vengono immagazzinati insieme. Nel caso di
questa unità, si riferisce al luogo dove avviene la conservazione di
immagini ferme (JPEG) e MPEG2.
Formattazione
La formattazione è un processo che consente di rendere supporti
come DVD-RAM registrabili su apparecchi di registrazione.
È possibile formattare DVD-RAM, DVD-RW (solo come formato
DVD-Video), +RW, Schede SD e l’HDD o le +R ed +R DL
inutilizzate su questa unità.
La formattazione cancella in modo de nitivo tutti i contenuti.
Quadri e campi
I quadri si riferiscono alle singole immagini che costituiscono il video
visibile sul televisore. Ciascun quadro consiste di due campi.
=+
Quadro Semiquadro Semiquadro
y Un quadro fermo mostra due campi e perciò vi può essere una
leggera sfocatura ma la qualità dell’immagine è generalmente
migliore.
y Un campo fermo mostra un numero inferiore di informazioni e può
perciò essere più grezzo però non è sfocato.
Disco sso (HDD)
Questo è un dispositivo di memorizzazione di massa utilizzato in
computer, ecc. Un disco con una super cie trattata con uido
magnetico viene fatto girare ed una testina magnetica viene
avvicinata ad esso per facilitare la lettura e la scrittura di grosse
quantità di dati ad alta velocità.
HDMI (High-De nition Multimedia Interface)
A differenza delle connessioni convenzionali, trasmette segnali
audio e video digitali non compressi su un unico cavo. Questa unità
supporta la trasmissione di video ad alta de nizione [720p
(750p),1080i (1125i), 1080p (1125p)] da terminali HDMI AV OUT.
Per la riproduzione di video ad alta de nizione è necessario
disporre di un televisore compatibile.
JPEG (Joint Photographic Experts Group)
Questo è un sistema usato per la compressione/decodi ca di
immagini ferme a colori. Se si sceglie il formato JPEG per i le della
propria fotocamera digitale, ecc. i dati vengono compressi no ad
1/10–1/100 delle loro dimensioni originali. La compressione JPEG
comporta un deterioramento molto inferiore dell’immagine a pari
livello di compressione.
LPCM (Linear PCM)
Questi sono segnali digitali non compressi simili a quelli trovati sui
CD.
MPEG2 (Moving Picture Experts Group)
Uno standard che assicura una ef ciente compressione/espansione
di video a colori. MPEG2 è uno standard di compressione utilizzato
per i DVD e la trasmissione digitale via satellite. Questa unità
registra dei programmi utilizzando lo standard MPEG2. La
sequenza SD Video ripresa con videocamera Panasonic SD, ecc.
può essere copiata sull’HDD o su un disco DVD-RAM.
MP3 (MPEG Audio Layer 3)
Un metodo di compressione audio che comprime il segnale no ad
un decimo delle dimensioni iniziali senza percettibili perdite di
qualità.
Pan&Scan/Letterbox
In generale, i DVD-Video sono prodotti con l’intento di essere
visionati su un televisore widescreen (aspetto 16:9) e perciò spesso
le immagini non si adattano ai normali televisori (aspetto 4:3). Due
tipi di immagine, “Pan & Scan” e “Letterbox”, affrontano questo
problema.
Pan & Scan: Le estremità dell’immagine vengono
tagliate in modo da riempire le
schermo.
Letterbox: La parte superiore ed inferiore dello
schermo è nera e l’immagine appare
in mezzo con proporzioni 16:9.
Playback control (PBC)
Se un Video CD possiede questa funzione, è possibile scegliere
scene ed informazioni attraverso i suoi menu.
(Questa unità è compatibile con le versioni 2.0 e 1.1.)
RQT9093-V_DMR-EX98V_EC-EG_It.indb 96RQT9093-V_DMR-EX98V_EC-EG_It.indb 96 2008/04/30 21:33:312008/04/30 21:33:31
Vista de pagina 95
1 2 ... 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios