
4.1 Carta di stampa
R Per il numero di pagine che l’apparecchio è in grado di
caricare, vedere pagina 145.
R Per informazioni sulla carta di stampa, fare riferimento alla
pagina 144.
R Per la copia o la stampa da computer è possibile utilizzare
anche carta di stampa in formato personalizzato.
– Per la stampa da computer, modificare previamente le
proprietà della stampante (pagina 38).
– Per la copia, specificare previamente il formato
personalizzato (larghezza/lunghezza) (funzione #391
a pagina 79 o funzione #392 a pagina 79).
R Se si carica una quantità di carta superiore a quella
specificata, possono verificarsi inceppamenti e la carta
potrebbe venire danneggiata.
R Si consiglia di provare la carta (in modo particolare per
formati e tipi di carta speciali) con l’apparecchio prima di
acquistarne grandi quantità.
R Non utilizzare i seguenti tipi di carta:
– Carta con contenuto di cotone e/o fibre superiore al
20 %, come carta intestata o carta usata per i
curriculum
– Carta estremamente liscia, lucida o troppo granulosa
– Carta patinata, danneggiata o sgualcita
– Carta con oggetti estranei attaccati, come linguette o
punti metallici
– Carta polverosa, sfilacciata o unta
– Carta soggetta a scioglimento, evaporazione,
scolorimento, bruciature o emissione di fumi nocivi a
temperature prossime a 200 °C, come la pergamena.
Questi materiali potrebbero trasferirsi sul rullo fusore e
danneggiare l’apparecchio.
– Carta umida
– Carta per stampanti inkjet
– Carta trattata chimicamente, come carta carbone o
carta copiativa chimica
– Carta con cariche elettrostatiche
– Carta molto incurvata, sgualcita o strappata
– Carta con superficie patinata
R Alcuni tipi di carta sono studiati per la stampa su un solo
lato. Provare a stampare sull’altra facciata del foglio se non
si è soddisfatti della qualità di stampa o se si verificano
inceppamenti.
R Per la corretta alimentazione della carta e la migliore qualità
di stampa, si consiglia l’uso di carta di buona qualità.
R Non utilizzare contemporaneamente carta di tipo o
spessore diverso. Ciò può causare inceppamenti.
R Non riutilizzare la carta stampata con questo apparecchio
per un altro lavoro di stampa (incluse altre copiatrici o
stampanti). Ciò può causare inceppamenti.
R Per evitare di incurvare la carta, non aprire il pacco di carta
prima dell’uso effettivo. Mantenere la carta non utilizzata
nella confezione originale e in un luogo asciutto e fresco.
R Per i clienti che vivono in aree caratterizzate da alti livelli di
umidità: Assicurarsi sempre che la carta venga conservata
in luoghi climatizzati. Se si stampa su carta umida, è
possibile che si verifichino inceppamenti.
4.1.1 Cassetto di ingresso standard
R A seconda del tipo, la carta caricata può superare il limite
indicato (
). In questo caso, rimuovere della carta dal
cassetto.
R L’apparecchio è predisposto per la stampa su carta
comune formato A4.
– Per utilizzare altri formati di carta, modificare
l’impostazione del formato della carta di stampa
(funzione #380 a pagina 77).
– Per utilizzare altri tipi di carta, modificare il formato
della carta di stampa (funzione #383 a pagina 78).
1 Tirare il cassetto di ingresso standard (A) fino a farlo
scattare in posizione, quindi sollevare la parte anteriore del
cassetto, estraendolo completamente.
2 Prima di inserire una risma di carta, smazzare la carta per
evitare che si verifichino inceppamenti.
3 Regolare la parte posteriore della guida carta di stampa.
Per il seguente formato carta:
– A4
– Lettera
– Legale
– 16K
– F4/Folio/Foolscap (216 ´ 330 mm)
– Mexico Oficio/India Legal (216 ´ 340 mm)
– Formato personalizzato (pagina 146)
30
4. . Carta di stampa e documenti
4. Carta di stampa e documenti
Comentarios a estos manuales