Panasonic HDCSD9D Instrucciones de operaciones Pagina 77

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 128
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 76
77
VQT1N51
Selezionare l’output HDMI desiderato quando si utilizza un mini-cavo HDMI (opzionale).
Selezionare il menu. (l 21)
[AUTO]: La risoluzione di uscita viene impostata automaticamente sulla base delle informazioni
ottenute dall’apparecchio TV collegato.
[1080i]: Per l’uscita è utilizzata la modalità interlacciata con 1080 linee di scansione disponibili.
[576p]: Per l’uscita è utilizzata la modalità progressiva con 576 linee di scansione disponibili.
Se non appaiono immagini sull’apparecchio TV quando l’impostazione è [AUTO], passare alla
modalità [1080i] o [576p] che consentirà la visualizzazione delle immagini sull’apparecchio TV.
(Consultare le istruzioni d’uso dell’apparecchio TV).
Collegamento con un mini-cavo HDMI
Cos’è il HDMI?
HDMI è un’interfaccia di nuova generazione per dispositivi digitali. Quando questa unità è collegata
a un dispositivo HDMI compatibile, l’immagine e l’audio possono essere inviati in uscita con un
segnale digitale. Se si collega questa unità e un TV ad alta definizione HDMI compatibile e si
riproducono immagini registrate ad alta definizione, sarà possibile visualizzarle con una risoluzione
elevata e con sonoro di alta qualità.
Se si collega questa unità a un TV Panasonic compatibile con VIERA Link sarà possibile eseguire
operazioni collegate (VIERA Link). (l 79)
[IMPOSTA] # [RISOL. HDMI] # impostazione desiderata
Informazioni provenienti dal televisore
collegato
Risoluzione output
720p, 1080i 1080i
Varie 576p
1080i
Questo è un formato di scansione interlacciata che scansiona 1080 linee per visualizzare immagini ad
alta definizione. Le 1080 linee di scansione disponibili sono divise a metà e vengono scansionate sullo
schermo alternativamente con intervalli di 1/50
esimo
di secondo. Il numero di linee di scansione
disponibili è quasi il doppio rispetto alle 576 linee di scansione utilizzate per le immagini standard fino
a oggi, queste immagini quindi sono molto più chiaramente dettagliate e hanno maggiore presenza.
576p
Questo è un metodo di scansione progressivo che scansiona contemporaneamente tutte le 576
linee disponibili sullo schermo con intervalli di 1/50
esimo
di secondo. Questo metodo riduce lo
sfarfallio perché le linee di scansione non vengono scansionate sullo schermo in modo alternato
come nella modalità interlacciata.
576i
Questo è un metodo di scansione interlacciata in cui le 576 linee di scansione disponibili sono divise
a metà e vengono scansionate sullo schermo con intervalli di 1/50
esimo
di secondo.
Formato interlacciato/formato progressivo
I segnali video attualmente utilizzati (PAL) sono definiti dall’indicazione 576i (i è l’abbreviazione di
interlacciato) mentre un segnale video ad alta densità che raddoppia il numero di linee di scansione
viene denominato 576p (p è l’abbreviazione di progressivo).
Il terminale Component e il mini connettore HDMI su questa unità sono anche compatibili con
l’output di immagini ad alta definizione 1080i. Per poter visualizzare adeguatamente le immagini
progressive ad alta definizione è necessario disporre di un TV compatibile.
HDCSD9EG-VQT1N51_ita.book 77 ページ 2008年1月17日 木曜日 午前9時7分
Vista de pagina 76
1 2 ... 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 ... 127 128

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios