Panasonic DMCLZ8 Manual de usuario Pagina 30

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 127
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 29
- 30 -
Informazioni di base
Questa modalità permette di riprendere
liberamente immagini, in quanto sono
disponibili impostazioni più variegate
rispetto alla modalità auto intelligente [ ].
Selezionare la modalità AE
programma [ ].
Tenere la fotocamera delicatamente
con entrambe le mani, le braccia
immobili sui anchi e i piedi
leggermente divaricati.
A
B
A Flash
B Lampada aiuto AF
Inquadrare nell’area AF D il punto
che si desidera mettere a fuoco,
quindi premere parzialmente il
pulsante di scatto dell’otturatore
per mettere a fuoco.
F3.3 1/30
P
ISO
100
D C
E
F
1�
2�
3�
C L’indicatore di messa fuoco verde si
accende.
D Area AF: bianco ¦ verde
E Valore dell’apertura
F Velocità dell’otturatore
Quando il soggetto è a fuoco la
fotocamera emette due bip.
La fotocamera può mettere a fuoco da
50 cm (grandangolo) a1 m (telefoto)
e Z. (Quando non si usa la modalità
macro.)
Quanto segue indica che il soggetto non
è messo a fuoco.
L’indicatore di messa a fuoco
lampeggia (verde).
L’area AF da bianca diventa rossa
oppure in area non AF.
Emissione di 4 bip.
L’indicatore di messa a fuoco può
accendersi anche se il soggetto non
è messo perfettamente a fuoco se il
soggetto è fuori portata.
Premere completamente il
pulsante dell’otturatore, già
premuto a metà, per riprendere
l’immagine.
Uso del ash
Se il ash è impostato su AUTO
[ ] oppure AUTO/Riduzione occhi rossi
[ ] o Sinc. lenta/Riduzione occhi rossi
[ ], il ash viene attivato quando si
preme il pulsante dell’otturatore se la
fotocamera rileva che l’area della ripresa
non ha luce sufciente.
Potete modicare le impostazioni del
(P43).
4�
Ripresa di immagini nelle condizioni desiderate
( Modalità AE programma)
Vista de pagina 29
1 2 ... 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 ... 126 127

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios