Panasonic DMC3D1E Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Audio Panasonic DMC3D1E. Panasonic DMC3D1E Manuale d'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 163
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente

Indice de contenidos

Pagina 1 - Istruzioni d’uso

Istruzioni d’usoper le funzioni avanzateFotocamera digitaleModello N. DMC-3D1VQT3U48Leggere completamente questeistruzioni prima dell’uso.until 2011/1

Pagina 2 - Prima dell’uso

Prima dell’uso- 10 -∫ Lo stiloPer operazioni specifiche, o se risulta difficoltoso utilizzare le dita, raccomandiamo di usare lo stilo (in dotazione).

Pagina 3

Registrazione- 100 -Modalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.Il contrasto e l’esposizione

Pagina 4

- 101 -RegistrazioneModalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.Utilizzando la Tecnologia di

Pagina 5

Registrazione- 102 -Modalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.Finché il pulsante di scatto

Pagina 6 - Custodia della fotocamera

- 103 -RegistrazioneModalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.Utilizzando queste modalità,

Pagina 7 - Accessori standard

Registrazione- 104 -Modalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.La lampada di aiuto AF illumi

Pagina 8 - Nome dei componenti

- 105 -RegistrazioneModalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.Quando si utilizza questa mod

Pagina 9 - Come usare il Touch Panel

Registrazione- 106 -Modalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.La regolazione 3D consente di

Pagina 10 - ∫ Lo stilo

- 107 -RegistrazioneUtilizzo del menu Modalità [Imm. in movim.]Modalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del menu della moda

Pagina 11 - Ricarica della batteria

Registrazione- 108 -Modalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del menu della modalità [Imm. in movim.], vedere P48.Imposta l

Pagina 12 - Preparazione

- 109 -RegistrazioneNota•Cos’è il bit rateÈ il volume di dati per unità di tempo; la qualità è tanto più alta quanto maggiore è il numero. Questa unit

Pagina 13 - (dati indicativi)

- 11 -PreparazionePreparazioneRicarica della batteria∫ Batterie utilizzabili con questa unità•Utilizzare il caricabatterie e la batteria dedicati.• Qu

Pagina 14

Registrazione- 110 -Modalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del menu della modalità [Imm. in movim.], vedere P48.La messa

Pagina 15

- 111 -Riproduzione/EditingRiproduzione/EditingModalità di riproduzioneSono disponibili varie modalità per la riproduzione delle immagini registrate.I

Pagina 16 - >ð (indicazione di accesso

Riproduzione/Editing- 112 -∫ Operazioni eseguite durante una presentazione• Al termine della presentazione viene ripristinata la modalità di riproduzi

Pagina 17

- 113 -Riproduzione/EditingLe immagini vengono riprodotte in base al tipo.∫ Categorie per l'ordinamentoQuando è attivato [Selez. categoria], le i

Pagina 18

Riproduzione/Editing- 114 -È possibile visualizzare due immagini registrate sullo schermo per confrontarle.Nota•Non è possibile selezionare [Ripr. 2 s

Pagina 19

- 115 -Riproduzione/EditingUtilizzo del menu Modalità [Riproduz.]È possibile riprendere le immagini in un formato che consenta di condividerle, carica

Pagina 20 - Accensione/spegnimento

Riproduzione/Editing- 116 -∫ Annullamento di tutte le impostazioni [Imposta caricam.]1 Selezionare [Imposta caricam.] nel menu della modalità [Riprodu

Pagina 21

- 117 -Riproduzione/EditingÈ possibile imprimere sulle immagini registrate la data/l’ora di registrazione, il nome, il luogo, la data del viaggio o il

Pagina 22

Riproduzione/Editing- 118 -Selezionare la voce da imprimere.Sfiorare [ ].Sfiorare [Esegui].• Verrà visualizzata una schermata di conferma. Selezionand

Pagina 23

- 119 -Riproduzione/EditingL'immagine in movimento ripresa può essere divisa in due. Si consiglia di utilizzare questa funzione quando si desider

Pagina 24 - Messa a fuoco

Preparazione- 12 -∫ Indicatore di [CHARGE]L’indicatore di [CHARGE] si accende:L’indicatore [CHARGE] è acceso durante la ricarica.L’indicatore di [CHAR

Pagina 25

Riproduzione/Editing- 120 -Le dimensioni delle immagini (ossia il numero di pixel) vengono ridotte per consentire di pubblicarle facilmente su un sito

Pagina 26 - Ripresa di immagini in 3D

- 121 -Riproduzione/EditingÈ possibile ingrandire e poi ritagliare la parte più importante dell’immagine registrata.Selezionare [ ] ([Rifil.]) nel men

Pagina 27

Riproduzione/Editing- 122 -È possibile eseguire le seguenti operazioni se le immagini sono state contrassegnate e impostate come preferite.•Riproduzio

Pagina 28

- 123 -Riproduzione/EditingDPOF “Digital Print Order Format” è un sistema che consente all’utente di selezionare quali immagini stampare, quante copie

Pagina 29

Riproduzione/Editing- 124 -∫ Annullamento di tutte le impostazioni [Imp. stam.]1 Selezionare [Imp. stam.] nel menu della modalità [Riproduz.].2 Sfiora

Pagina 30

- 125 -Riproduzione/EditingÈ possibile impostare la protezione per le immagini che si desidera non poter eliminare per errore.Selezionare [ ] ([Proteg

Pagina 31

Riproduzione/Editing- 126 -E’ possibile eliminare o modificare le informazioni relative al Riconoscimento viso per l’immagine selezionata.Selezionare

Pagina 32

- 127 -Riproduzione/EditingÈ possibile copiare i dati delle immagini riprese dalla memoria interna a una scheda o da una scheda alla memoria interna.S

Pagina 33

Collegamento ad altri apparecchi- 128 -Collegamento ad altri apparecchiRiproduzione di immagini su uno schermo televisivoLe immagini riprese con quest

Pagina 34 - Normale)

- 129 -Collegamento ad altri apparecchiA Mini cavo HDMI (opzionale)B Allineare i segni, quindi inserire il cavo.C Presa HDMID Cavo AV (opzionale)E Gia

Pagina 35

- 13 -Preparazione∫Ripresa di immagini fisse (Secondo lo standard CIPA in Modalità Immagine Normale)Condizioni di registrazione secondo lo standard CI

Pagina 36

Collegamento ad altri apparecchi- 130 -Nota•Con alcuni [Formato], è possibile che delle strisce nere vengano visualizzate sopra e sotto, o alla sinist

Pagina 37

- 131 -Collegamento ad altri apparecchiCollegare questa unità a un televisore Panasonic compatibile con VIERA Link mediante un mini cavo HDMI (opziona

Pagina 38

Collegamento ad altri apparecchi- 132 -Nota•Per riprodurre l’audio delle immagini in movimento, impostare [Audio] su [AUTO] o su [AUDIO] nella scherma

Pagina 39

- 133 -Collegamento ad altri apparecchiSalvataggio delle immagini fisse e in movimento registrateI metodi per esportare le immagini fisse e le immagin

Pagina 40 - (Il sito è solo in inglese.)

Collegamento ad altri apparecchi- 134 -Formati utilizzabili: [AVCHD], [MP4]Copiare l’immagine riprodotta con questa unità su un disco Blu-ray, un disc

Pagina 41

- 135 -Collegamento ad altri apparecchiFormati utilizzabili: [JPEG], [MPO], [AVCHD], [MP4], [immagini in movimento in 3D]È possibile acquisire immagin

Pagina 42 - ([Ripr. normale])

Collegamento ad altri apparecchi- 136 -Collegamento a un PCÈ possibile trasferire su un PC le immagini presenti sulla fotocamera collegando la fotocam

Pagina 43

- 137 -Collegamento ad altri apparecchiPreparazione:Accendere la fotocamera e il PC.Rimuovere la scheda prima di utilizzare le immagini presenti nella

Pagina 44

Collegamento ad altri apparecchi- 138 -Nota•Prima di inserire o rimuovere una scheda, spegnere la fotocamera, quindi scollegare il cavo di collegament

Pagina 45

- 139 -Collegamento ad altri apparecchi∫ Al termine della stampa scollegare il cavo di collegamento USBSelezionare l'icona [ ] nella barra delle

Pagina 46 - Eliminazione di immagini

Preparazione- 14 -∫ RiproduzioneNota•L’autonomia di funzionamento e il numero di immagini registrabili differiranno a seconda delle condizioni ambient

Pagina 47

Collegamento ad altri apparecchi- 140 -Stampa delle immaginiSe si collega la fotocamera a una stampante che supporta PictBridge, è possibile seleziona

Pagina 48 - Impostazione del menu

- 141 -Collegamento ad altri apparecchiSelezione e stampa di una singola immagineTrascinare la schermata in senso orizzontale per selezionare un'

Pagina 49 - Sfiorare le Impostazioni

Collegamento ad altri apparecchi- 142 -Selezionare e impostare le voci sia nella schermata riprodotta al passaggio 2 della procedura “Selezione e stam

Pagina 50

- 143 -Collegamento ad altri apparecchi• Le dimensioni della carta non supportate dalla stampante non verranno visualizzate.• Non è possibile selezion

Pagina 51 - Informazioni sul menu SETUP

Varie- 144 -VarieIndicazioni su schermo∫ Durante la registrazione1 Modalità Registrazione2 Modalità di Registrazione (per la registrazione di immagini

Pagina 52

- 145 -Varie∫ Durante la riproduzione1 Modalità Riproduzione (P111)2 Modalità di Registrazione (per la registrazione di immagini in movimento) (P107)Q

Pagina 53 - 2 Sfiorare [OK]

Varie- 146 -Precauzioni per l’usoTenere l’unità quanto più lontano possibile da apparecchi elettromagnetici (come forni a microonde, TV, videogiochi,

Pagina 54

- 147 -VariePrima di pulire la fotocamera rimuovere la batteria, oppure scollegare l’alimentazione dalla rete. Pulire quindi la fotocamera con un pann

Pagina 55

Varie- 148 -La batteria è una batteria ricaricabile a ioni di litio. La capacità di generare corrente deriva dalla reazione chimica che avviene al suo

Pagina 56

- 149 -Varie∫ Informazioni sulla registrazione in 3DDurante le registrazioni in 3D, non riprendere soggetti posti entro la distanza minima di registra

Pagina 57

- 15 -PreparazioneInserimento e rimozione della scheda (opzionale)/della batteria• Controllare che l’unità sia spenta.• Si consiglia di utilizzare una

Pagina 58

Varie- 150 -Non lasciare la scheda in luoghi esposti a temperatura elevata, o in cui si generino facilmente onde elettromagnetiche o elettricità stati

Pagina 59 - 1 Sfiorare [OK]

- 151 -Varie• Conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto, a temperatura costante: (Temperatura consigliata: 15 oC a 25 oC, Umidità consiglia

Pagina 60

Varie- 152 -Messaggi visualizzatiIn alcuni casi verranno visualizzati sullo schermo dei messaggi di conferma o di errore.I principali messaggi vengono

Pagina 61 - Il monitor LCD

- 153 -Varie[Errore parametro scheda di memoria]/[Questa scheda di memoria non è utilizzabile.]> Utilizzare una scheda compatibile con questa unità

Pagina 62 - (Funzione Tocco-scatto)

Varie- 154 -Ricerca guastiProvare innanzitutto le seguenti procedure (P154 a 162).•La batteria è scarica. Caricare la batteria.• Se si lascia la fotoc

Pagina 63 - (Touch AF/AE)

- 155 -Varie• La distanza utile del flash dipende dalla modalità di registrazione.> Impostare la modalità appropriata per la distanza del soggetto.

Pagina 64

Varie- 156 -• Si tratta di una caratteristica dei sensori MOS che fungono da sensori di rilevamento della fotocamera. Compare quando una parte del sog

Pagina 65

- 157 -Varie• Questo fenomeno si verifica quando si preme parzialmente il pulsante di scatto dell’otturatore per impostare il valore dell’apertura e n

Pagina 66 - ∫ Tipi di zoom

Varie- 158 -• [Ruota imm.] (P58) è impostato su [ ] o [ ].• La modalità è impostata su [Riproduz.]? (P42)• È presente almeno un’immagine nella memoria

Pagina 67

- 159 -Varie• Si tratta di un’immagine ripresa con un altro apparecchio? In questo caso, è possibile che la qualità dell’immagine peggiori.• Questa un

Pagina 68

Preparazione- 16 -Informazioni sulla memoria interna/la scheda• È possibile copiare le immagini registrate su una scheda. (P127)• Dimensioni della mem

Pagina 69 - 6 per iniziare la ripresa in

Varie- 160 -• La fotocamera è collegata correttamente ad un televisore compatibile con il 3D? (P30)> Collegare con un mini cavo HDMI (opzionale).&g

Pagina 70 - (Modalità scena)

- 161 -VarieNei seguenti casi non si tratta di un problema con la fotocamera.•Quando si scuote la fotocamera mentre è spenta o in modalità Riproduzion

Pagina 71 - [Autoritratto]

Varie- 162 -• Sulla fotocamera è impostata la modalità Zoom macro? (P96)Il livello massimo di ingrandimento in modalità Zoom macro è di 3k con lo zoom

Pagina 72

• Il logo SDXC è un marchio di SD-3C, LLC.• “AVCHD” e il logo “AVCHD” sono marchi di Panasonic Corporation e Sony Corporation.• Prodotto su licenza de

Pagina 73 - [Ripr. nott. a mano]

- 17 -PreparazioneNota•Non spegnere questa unità e non rimuovere la batteria o la scheda quando l’indicazione di accesso è illuminata (mentre sono in

Pagina 74 - [Lume di candela]

Preparazione- 18 -∫ Visualizzazione del numero di immagini registrabili e dell’autonomia di registrazione.•È possibile controllare il numero di immagi

Pagina 75

- 19 -Preparazione∫ Autonomia di registrazione (quando si registrano immagini in movimento)•“h” è l’abbreviazione di ora, “m” di minuto e “s” di secon

Pagina 76 - [Alta sensib.]

- 2 -IndicePrima dell’usoFunzioni principali della fotocamera...5Custodia della fotocamera ...6Accessori standard...

Pagina 77 - [Fuochi artific.]

Preparazione- 20 -Accensione/spegnimentoÈ possibile accendere/spegnere l'unità utilizzando il copriobiettivo o il pulsante di accensione.Per iniz

Pagina 78 - [Sabbiatura]

- 21 -PreparazioneImpostazione della data e dell’ora (Imp. Orol.)• Quando si acquista la fotocamera, l’orologio non è impostato.Sfiorare [Imp. lingua]

Pagina 79 - [Cornice foto]

Preparazione- 22 -Selezionare [Imp. orol.] nel menu [Reg] o [Setup]. (P48)•È possibile cambiare il valore in intervalli di 5 e 6 per impostare l’orolo

Pagina 80 - Riconoscimento viso

- 23 -BaseBaseSuggerimenti per poter riprendere delle buone immaginiTenere la fotocamera delicatamente con entrambe le mani, le braccia immobili sui f

Pagina 81 - Impostazioni viso

Base- 24 -Messa a fuocoInquadrare il soggetto nell'area AF, quindi premere parzialmente il pulsante di scatto dell'otturatore.• Le dimension

Pagina 82

- 25 -Base∫ Quando il soggetto non è a fuoco (come quando non è al centro della composizione dell'immagine che si desidera riprendere)1 Inquadrar

Pagina 83 - [Priorità]

Base- 26 -Ripresa di immagini in 3DGrazie al doppio obiettivo integrato di questa unità, è possibile registrare immagini 3D.•Le immagini in 3D vengono

Pagina 84 - Immissione di testo

- 27 -Base• Per ottenere un buon effetto 3D, si raccomanda di eseguire la registrazione ad una distanza dal soggetto impostata come quella seguente. A

Pagina 85

Base- 28 -Registrazione immagini in movimento in 3D• Le immagini in movimento in 3D registrate con questa unità sono in formato fianco a fianco (su 2

Pagina 86

- 29 -BaseNota•L'autonomia massima di registrazione continua di immagini in movimento in 3D è di 29 minuti e 59 secondi. Se si sta riprendendo un

Pagina 87

- 3 -Regolare la messa a fuoco e l'esposizione sul soggetto desiderato utilizzando la tecnica dello sfioramento (Touch AF/AE) ...

Pagina 88 - [Formato]

Base- 30 -Visualizzazione di immagini in 3D e di immagini in movimento in 3DLa riproduzione sullo schermo LCD dell'unità delle immagini in 3D reg

Pagina 89 - [Dim. immag.]

- 31 -Base∫ Eseguire la riproduzione di una presentazione in 3D selezionando solo le immagini fisse e quelle in movimento registrate in 3DSelezionare

Pagina 90 - [Qualità]

Base- 32 -Nota•Durante la riproduzione in 3D sul televisore a cui è collegata l'unità, il menu [Setup] ed il menu Modalità [Riproduz.] non sono u

Pagina 91 - [ ] ([Auto])

- 33 -BaseSelezione della Modalità di Registrazione 2D∫ Elenco delle modalità [Reg]Nota•Quando si è passati dalla modalità [Riproduz.] alla modalità [

Pagina 92 - [Bil. bianco]

Base- 34 -Modalità applicabili: Registrazione di immagini in 2D (Modalità Immagine Normale)È possibile registrare immagini in 2D passando da 3D a 2D.Q

Pagina 93

- 35 -BaseModalità applicabili: Ripresa di immagini con l’utilizzo della funzione automatica (Modalità Automatica Intelligente)La fotocamera effettuer

Pagina 94 - [Modalità AF]

Base- 36 -Possono essere impostati i seguenti menu.•Per ulteriori informazioni su come impostare il menu, vedere P48.¢ Le impostazioni possono essere

Pagina 95

- 37 -BaseQuando la fotocamera identifica la scena ottimale, l’icona della relativa scena viene visualizzata in blu per 2 secondi, dopo di che il colo

Pagina 96 - [Modo macro]

Base- 38 -Modalità applicabili: Registrazione di immagini in movimento in 2DImpostare il selettore 3D/2D su [2D].Avviare la registrazione premendo il

Pagina 97 - [Riconosc. viso]

- 39 -BaseNota•L'autonomia massima di registrazione continua di immagini in movimento è di 29 minuti e 59 secondi. Se si sta riprendendo un video

Pagina 98 - 2 Sfiorare [Esci]

- 4 -• [Preferiti]...122• [Imp. stam.] ...123• [Proteggi]...

Pagina 99 - 3 Sfiorare [Esci]

Base- 40 -∫ Formato di registrazione delle immagini in movimentoQuesta unità è in grado di registrare immagini in movimento in 2D nei formati AVCHD o

Pagina 100 - [Min. vel. scat.]

- 41 -BaseModalità applicabili: Ripresa di immagini fisse mentre è in corso la registrazione di immagini in movimentoÈ possibile riprendere delle imma

Pagina 101 - [Zoom digit.]

Base- 42 -Riproduzione delle immagini ([Ripr. normale])Nota•Questa fotocamera è conforme allo standard DCF “Design rule for Camera File system” defini

Pagina 102 - [Scatto a raff.]

- 43 -BaseVisualizzazione di più schermate (Riproduzione multipla)Sfiorare [ ].A Barra di scorrimento• È possibile tornare alla schermata di riproduzi

Pagina 103 - [Mod. colore]

Base- 44 -Riproduzione di immagini in movimentoLa fotocamera è in grado di riprodurre i seguenti formati di file di immagini in movimento: AVCHD (tran

Pagina 104 - [Luce assist AF]

- 45 -Base∫ Operazioni eseguite durante la riproduzione di immagini in movimento1 Visualizzazione pannello di controllo sfiorando lo schermo.•Se non v

Pagina 105 - [Stampa data]

Base- 46 -Eliminazione di immaginiUna volta eliminate le immagini non possono essere recuperate.•Le immagini presenti nella memoria interna o sulla sc

Pagina 106 - [Imp. orol.]

- 47 -BaseNota•Non spegnere la fotocamera mentre è in corso l’eliminazione. Utilizzare una batteria sufficientemente carica.• Se il numero di immagini

Pagina 107 - [Modo Rec]

Base- 48 -Impostazione del menuLa fotocamera è dotata di menu che consentono di eseguire le impostazioni di registrazione e di riproduzione desiderate

Pagina 108 - [Qualità reg.]

- 49 -Base∫ Chiudere il menuSfiorare [ ] più volte o premere parzialmente il pulsante di scatto dell'otturatore.Nota•Quando si utilizzano determi

Pagina 109 - Registrazione

- 5 -Prima dell’usoPrima dell’usoFunzioni principali della fotocameraQuesta unità ha un doppio obiettivo integrato che permette di realizzare un'

Pagina 110 - [Taglio vento]

Base- 50 -È possibile fare in modo che sul monitor LCD vengano visualizzate le voci di menu desiderate.È possibile memorizzare fino a due voci di menu

Pagina 111 - Modalità di riproduzione

- 51 -BaseInformazioni sul menu SETUP[Imp. orol.], [Economia] e [Revis. auto] sono voci importanti. Controllarne le impostazioni prima di utilizzarle.

Pagina 112 - Riproduzione/Editing

Base- 52 -• È possibile stampare il numero di giorni trascorsi dalla data della partenza utilizzando il pacchetto software “PHOTOfunSTUDIO” sul CD-ROM

Pagina 113 - [Riprod. filtrata]

- 53 -Base• Alcuni soggetti possono apparire diversi da come sono in realtà quando vengono visualizzati sul monitor LCD. Tuttavia questo non ha alcun

Pagina 114

Base- 54 -• Allineando il soggetto alle righe orizzontali e verticali o alle loro intersezioni, è possibile effettuare inquadrature corrette osservand

Pagina 115

- 55 -Base• [Spegnim.autom.] è impostato su [5MIN.] in modalità Automatica intelligente.• [Spegnim.autom.] non funziona nei seguenti casi.– Quando si

Pagina 116

Base- 56 -• Il numero di cartella viene aggiornato, e il numero di file riparte da 0001.• È possibile assegnare un numero di cartella compreso tra 100

Pagina 117

- 57 -Base[Modo USB]Selezionare il sistema di comunicazione USB prima o dopo aver collegato il PC o la stampante alla fotocamera con il cavo di colleg

Pagina 118 - Sfiorare [Esegui]

Base- 58 -• Questa funzione è operativa quando è collegato il cavo mini HDMI (opzionale).• Per ulteriori informazioni vedere P131.• Vedere P42 per inf

Pagina 119

- 59 -Base• Quando si esegue la formattazione utilizzare una batteria sufficientemente carica. Non spegnere la fotocamera durante la formattazione.• S

Pagina 120

Prima dell’uso- 6 -Custodia della fotocameraRimuovere l'adesivo A di protezione dell'obiettivo prima dell'utilizzo.Non esporre l'u

Pagina 121

Base- 60 -• La funzione Stabilizzatore passa da [On] e [Off] ogni volta che si sfiora [Stabilizz.] durante la funzione [Demo stabilizz.].• [Demo stabi

Pagina 122

- 61 -RegistrazioneRegistrazioneIl monitor LCDSfiorare [ ] per cambiare.• In modalità Zoom in riproduzione, quando si stanno riproducendo immagini in

Pagina 123

Registrazione- 62 -Modalità applicabili: Ripresa di immagini utilizzando la tecnica dello sfioramento (Funzione Tocco-scatto)Sfiorando semplicemente i

Pagina 124 - 2 Sfiorare [ ] ([Annull.])

- 63 -RegistrazioneModalità applicabili: Regolare la messa a fuoco e l'esposizione sul soggetto desiderato utilizzando la tecnica dello sfioramen

Pagina 125

Registrazione- 64 -∫ Impostazione [ ] (Tracking AF)•Se il bloccaggio non riesce il riquadro del tracking AF diventerà rosso, quindi scomparirà. Tentar

Pagina 126

- 65 -RegistrazioneModalità applicabili: Ripresa di immagini con lo zoomÈ possibile effettuare una zoomata in avanti per far sembrare più vicini le pe

Pagina 127

Registrazione- 66 -∫ Tipi di zoom•Quando si utilizza la funzione zoom, insieme alla barra dello zoom verrà visualizzata una stima della distanza utile

Pagina 128

- 67 -RegistrazioneNota•L’ingrandimento dello zoom indicato è solo approssimativo.• “EZ” è l'abbreviazione di “Extra Optical Zoom”. Con lo zoom o

Pagina 129

Registrazione- 68 -Modalità applicabili: Registrazione delle immagini da diversi angoli di visuale (Scatti Dual Tele&Grandangolo)Con l'utiliz

Pagina 130

- 69 -Registrazione∫ Registrazione simultanea di immagini in movimento e immagini fisse con diversi angoli di visualeA Immagine dalla registrazione di

Pagina 131

- 7 -Prima dell’usoAccessori standardControllare che tutti gli accessori siano forniti prima di utilizzare la fotocamera.•Il tipo e la forma degli acc

Pagina 132

Registrazione- 70 -Modalità applicabili: Ripresa di immagini ottimizzate (Modalità scena)Quando si seleziona una modalità Scena adatta al soggetto e a

Pagina 133

- 71 -RegistrazioneQuando si riprendono immagini di persone all’aperto di giorno, questa modalità consente di dare alla pelle un aspetto ancora più sf

Pagina 134

Registrazione- 72 -Questo consente di riprendere immagini di un ampio paesaggio.Consente di riprendere immagini collegate tra loro per la creazione di

Pagina 135

- 73 -RegistrazioneImpostare questa modalità quando si desidera riprendere scene sportive o altri soggetti in rapido movimento.Nota•È possibile che la

Pagina 136 - Collegamento a un PC

Registrazione- 74 -Questa modalità consente di riprendere immagini di cibi con una tonalità naturale, senza l’influenza delle luci dell’ambiente circo

Pagina 137

- 75 -RegistrazioneQuesta modalità consente di riprendere un bambino conferendogli un colorito sano. Quando si utilizza il flash, la sua luce è più de

Pagina 138

Registrazione- 76 -Selezionare questa modalità quando si desidera riprendere immagini di un animale domestico, come un cane o un gatto.È possibile imp

Pagina 139

- 77 -RegistrazioneVengono riprese delle immagini fisse in sequenza con il flash. È utile quando si desidera riprendere una sequenza di immagini in co

Pagina 140 - Stampa delle immagini

Registrazione- 78 -Questo consente di riprendere immagini ancora più vivide del colore blu del mare, del cielo ecc. Evita anche che le persone risulti

Pagina 141 - 1/131/131/13

- 79 -RegistrazioneÈ possibile utilizzare questa modalità per riprendere facilmente delle immagini con una definizione adeguata delle parti chiare e s

Pagina 142 - Impostazioni di stampa

Prima dell’uso- 8 -Nome dei componenti1 Indicatore autoscatto (P88)Lampada aiuto AF (P104)2 Obiettivo destro3Flash (P85)4 Obiettivo sinistro5 Copriobi

Pagina 143

Registrazione- 80 -Modalità applicabili: RegistrazioneRipresa di un’immagine con la funzione Riconoscimento visoRiconoscimento viso è una funzione che

Pagina 144 - Indicazioni su schermo

- 81 -RegistrazioneÈ possibile memorizzare informazioni quali nomi e date di nascita per un massimo di 6 visi di persone.È possibile facilitare la mem

Pagina 145 - B/WB/WB/W

Registrazione- 82 -Impostare la voce.• È possibile memorizzare fino a 3 immagini di un viso.• uscire dal menu una volta effettuata l'impostazione

Pagina 146 - Precauzioni per l’uso

- 83 -RegistrazioneÈ possibile modificare le immagini o le informazioni relative a una persona già memorizzata. È anche possibile eliminare le informa

Pagina 147

Registrazione- 84 -Immissione di testoÈ possibile immettere i nomi dei bambini e degli animali domestici e il nome della destinazione dei viaggi quand

Pagina 148

- 85 -RegistrazioneUtilizzo del menu Modalità [Reg]Modalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P4

Pagina 149

Registrazione- 86 -∫ Impostazioni del flash disponibili a seconda della modalità di registrazioneLe impostazioni del flash disponibili dipendono dalla

Pagina 150

- 87 -Registrazione∫ Distanza utile del flash•La distanza utile è solo indicativa.∫ Velocità dell’otturatore per ciascuna impostazione del flash¢1 Può

Pagina 151

Registrazione- 88 -Modalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.Questa funzione consente di ri

Pagina 152 - Messaggi visualizzati

- 89 -RegistrazioneModalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.Impostare il numero di pixel.

Pagina 153

- 9 -Prima dell’usoCome usare il Touch PanelQuesto touch panel è di un tipo che è in grado di rilevare la pressione.Nota•Se si utilizza uno schermo pr

Pagina 154 - Ricerca guasti

Registrazione- 90 -Modalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.Impostare il rapporto di compr

Pagina 155

- 91 -RegistrazioneModalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.Questo consente di impostare l

Pagina 156 - Obiettivo

Registrazione- 92 -Modalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.Alla luce del sole, quando son

Pagina 157 - Monitor LCD

- 93 -RegistrazioneConsente di impostare il valore del bilanciamento del bianco ottimale per le condizioni di ripresa.1 Sfiorare [Ò].2 Sfiorare [Ó].3

Pagina 158 - Riproduzione

Registrazione- 94 -Modalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.Questa modalità consente di se

Pagina 159 - Televisore, PC e stampante

- 95 -Registrazione∫ Informazioni su [š] (Riconoscimento dei volti)I seguenti riquadri vengono visualizzati quando la fotocamera riconosce i volti.Gia

Pagina 160

Registrazione- 96 -Modalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.Questa modalità consente di ri

Pagina 161

- 97 -RegistrazioneModalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del menu della modalità [Reg], vedere P48.Finché la fotocamera

Pagina 162

Registrazione- 98 -Modalità applicabili: Per ulteriori informazioni sulle impostazioni della modalità [Reg], vedere P48.Utilizzare questa funzione qua

Pagina 163

- 99 -RegistrazioneModalità applicabili: In questa modalità, ogni volta che si preme il pulsante di scatto dell'otturatore verranno riprese 3 imm

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios